Frontend developer @ Vidra
Job description
In vidra.com stiamo cercando un/a sviluppatore/sviluppatrice da inserire nel nostro gruppo di lavoro come Frontend Developer.
Vidra è la nuova piattaforma Saas per l'e-commerce, nata dalla Bemind Interactive (già tra i fondatori di Hype).
Siamo una startup, il nostro stack è completamente JS (per ora) e da noi contano solo i risultati misurabili.
Quando e quanto:
- da subito (dopo aver terminato con successo la procedura d'assunzione)
-
25.000€ - 35.000€ RAL secondo competenze/esperienze
- benefit vari (libri, corsi, conferenze, trasferte, ...)
Come:
- 100% da remoto - siamo tutti così, oppure in alternativa nei nostri spazi a Latina/Biella/Milano
- determinato per 12 mesi, propedeutici per il passaggio a indeterminato
Cosa:
- lavorare allo sviluppo e all'evoluzione della nostra dashboard che i venditori utilizzano quotidianamente
- lavorare su altri componenti frontend del nostro ecosistema (ed eventualmente anche backend in futuro - ci piacciono le persone polivalenti)
Il/La nostro/a nuovo/a collega ideale:
- è in grado di comprendere le dinamiche e le necessità di un gruppo di lavoro remoto
- sa spiegare e motivare le sue scelte contestualizzandole all'interno di un quadro più ampio
- pensa al "prodotto" e alla UX prima di "quante linee di codice serviranno per farlo?"
- usa i test per lavorare più velocemente e per raggiungere un risultato migliore
- non ripete mai gli errori una volta che li ha commessi
- è in grado di mantenere una produttività costante anche in un ambiente che cambia rapidamente
- lotta ogni giorno contro la complessità e cerca sempre la soluzione più semplice per ogni problema (non necessariamente la più facile)
Requirements
Conoscenze minime:
- web stack (js/html/css + http/rest/json)
- React/Redux o stack simili
- strumenti di sviluppo web webpack
- tecniche di TDD e refactoring
- Italiano livello C2 + padronanza inglese parlato e scritto
Conoscenze bonus:
- clean code
- node, express, hapi, ...
- elm, reasonml, elixir, ramda, ...
- docker, mongo, rabbitmq, backend dev, devops (strumenti e metodologie)
- <la tua>